Proteggere le piante dal sole estivo
Proteggi le tue piante dal sole estivo e goditi un giardino rigoglioso! Scopri i notri consigli pratici su ombreggiatura, irrigazione e posizionamento per mantenere le tue piante in salute durante il caldo.

Telo ombreggiante per proteggere le piante dal sole
L'estate, con il suo sole splendente e le temperature elevate, porta con sé giardini rigogliosi e balconi fioriti. Tuttavia, il caldo intenso può rappresentare una sfida per le nostre piante, mettendo a dura prova la loro resistenza e vitalità. Per proteggere il tuo angolo verde e mantenerlo in salute durante i mesi estivi, è fondamentale adottare alcune strategie e accorgimenti. Questo articolo ti fornirà una guida completa su come proteggere le tue piante dal sole cocente, con consigli pratici su ombreggiatura, irrigazione e posizionamento, per un giardino rigoglioso e pieno di vita.
OMBREGGIATURA
L'ombreggiatura è una tecnica fondamentale per proteggere le piante dal sole cocente, specialmente durante i mesi estivi. Ecco come ombreggiare le tue piante in modo efficace:
Teli ombreggianti
Utilizza teli ombreggianti per filtrare i raggi solari diretti di diversi materiali quali a esempio tessuto non tessuto, rete o plastica. Puoi trovarli in diverse percentuali di ombreggiatura, a seconda delle esigenze delle tue piante, consentendoti di scegliere il livello di protezione più adatto.
I teli si posizionano sopra le piante, creando una barriera contro i raggi solari diretti. Puoi fissarli a strutture esistenti, come pergole o recinzioni, oppure utilizzare supporti appositi. Assicurati che i teli siano ben tesi per evitare che il vento li danneggi.
Ombreggiatura naturale
L'ombreggiatura naturale può essere realizzata con diversi accorgimenti:
- posizionando le piante più delicate all'ombra di alberi, arbusti o altre piante più alte;
- sfruttando l'ombra proiettata da edifici, muri o altri elementi del giardino;
- spostando le piante in vaso in luoghi ombreggiati durante le ore più calde della giornata.
Strutture ombreggianti
Le strutture ombreggianti possono essere di diverso tipo. In particolare abbiamo:
- pergole e gazebo: queste strutture possono essere copperte con teli ombreggianti, rampicanti o altri materiali;
- ombrelli e tende: queste strutture creano zone d'ombra temporanee. Sono ideali per proteggere le piante in vaso su balconi o terrazzi.
IRRIGAZIONE
L'irrigazione è una parte fondamentale per la gestione del sole per le piante pertanto quello che devi fare è:
- irrigare in modo frequente e abbondante: annaffia le piante nelle ore più fresche della giornata, al mattino presto o alla sera tardi, per evitare l'evaporazione dell'acqua;
- evitare di annaffiare durante le ore più calde del giorno, poiché l'acqua evapora rapidamente e le gocce sulle foglie possono agire come lenti, causando bruciature;
- fare una irrigazione profonda: assicurati che l'acqua raggiunga le radici in profondità (quindi lentamente e abbondantemente) in modo che le piante siano più resistenti alla siccità e in questo modo incoraggi le radici a spingersi più in profondità rendendole più resistenti alla siccità;
- adottare la giusta frequenza di irrigazione che dipende dal tipo di pianta, dal terreno e dalle condizioni climatiche: di norma le piante in vaso richiedono annaffiature più frequenti rispetto a quelle in piena terra. Controlla l'umidità del terreno inserendo un dito nel terreno per qualche centimetro: se è asciutto, è ora di annaffiare;
- adottare l'irrigazione a goccia perchè è un metodo efficiente che fornisce acqua direttamente alle radici delle piante, riducendo l'evaporazione. È ideale per orti, aiuole e piante in vaso.
- fare una pacciamatura: copri il terreno intorno alle piante con uno strato di pacciamatura (paglia, corteccia, foglie secche) per mantenere l'umidità e ridurre l'evaporazione;
- nebulizzare le foglie delle piante nelle ore più fresche della giornata per aumentare l'umidità ambientale. Questo è particolarmente utile per le piante che amano l'umidità, come le felci e le begonie;
- utilizzare acqua a temperatura ambiente, evitando l'acqua troppo fredda o troppo calda. Se possibile, utilizza acqua piovana, che è più delicata per le piante.
POSIZIONE DELLE PIANTE
Le piante vanno posizionate in modo adeguato per avere una protezione efficace dal sole. In particolare:
- sposta le piante in vaso: se possibile, sposta le piante in vaso in luoghi più ombreggiati durante le ore più calde della giornata;
- raggruppa le piante per creare un microclima più fresco e umido;
- ruota regolarmente le piante in vaso per garantire che ricevano una quantità uniforme di luce solare. Questo è particolarmente importante per le piante su balconi o terrazzi.
Tieni inoltre conto che:
- in una esposizione a sud le piante ricevono la massima quantità di sole diretto. Sono ideali per le piante amanti del sole;
- in una esposizione a est, le piante ricevono il sole del mattino, che è più delicato. Sono ideali per le piante da mezz'ombra;
- in una esposizione a ovest, le piante ricevono il sole del pomeriggio, che può essere molto intenso. Richiedono un' attenzione speciale per proteggere le piante dal caldo;
- in una esposizione a nord le piante ricevono poca o nessuna luce solare diretta. Sono ideali per le piante da ombra.
ALTRI ACCORGIMENTI
Ci sono tutta una serie di accorgimenti per mantenere le piante in buona salute sotto il sole caldo estivo. Abbiamo:
- nebulizzazione: nebulizza le foglie delle piante nelle ore più fresche della giornata per aumentare l'umidità ambientale;
- usa vasi di terracotta: utilizza vasi di terracotta, che mantengono il terreno più fresco rispetto ai vasi di plastica;
- concimazione: evita di concimare le piante durante i periodi di caldo intenso, poiché la concimazione può stressarle ulteriormente;
- orientamento: tieni conto dell'orientamento del tuo giardino e del percorso del sole. Posiziona le piante in modo che ricevano la giusta quantità di ombra durante le ore più calde;
- ventilazione: assicurati che le piante ombreggiate abbiano una buona ventilazione. L'aria stagnante può aumentare la temperatura e l'umidità, favorendo lo sviluppo di malattie;
- adattamento graduale: se sposti le piante in una zona più ombreggiata, fallo gradualmente. Le piante hanno bisogno di tempo per adattarsi alle nuove condizioni di luce.
- J. Marinelli, Piante. La grande enciclopedia illustrata della flora di tutto il mondo, Mondadori Electa 2005
- Phillips Roger - Rix Martyn, The Botanical Garden (vol. II: Perennials and annuals),Firefly Books 2002
- Il grande libro dei fiori e delle piante, Enciclopedia pratica, Selezione dal Reader’s Digest, Milano 1986.
- The Royal Horticultural Society, Il giardinaggio, vol. i, ii, iii, Utet-Garzanti, Torino-Milano 1998
- Maria Giovanna Davoli, Fiorology. Tutti i segreti delle piante e dei fiori, Newton Compton Editori, Roma 2012
Approfondimenti consigliati
- Giardinaggio in primavera: quali lavori fare
- Come eliminare le erbe infestanti dal prato in modo naturale
- Non sai come prenderti cura del tuo prato? Ecco 8 consigli utili
- Ecco quali tipi di tagli puoi fare con un tagliaerba
- Come far durare a lungo i fiori recisi
- Perchè realizzare un prato in giardino
- Concimi naturali, quali sono e come realizzarli
- Guida alla potatura delle piante