Le voci della natura

La nostra amata terra è un pianeta vivo. Questa affermazione, che potrebbe sembrare banale, in realtà è dettata dal fatto che, in qualunque parte e in qualunque momento ci mettiamo ad ascoltarla e osservarla, sentiamo la sua voce. Il silenzio della notte in realtà è ricco di suoni così come la profondità più nascosta è ricca di suoni e se anche ci sembra di non percepire nulla, sentiamo il nostro respiro e il battito del nostro cuore.
Il silenzio per l'uomo (e forse anche per gli altri animali) non è concepibile perchè la nostra vita è fatta di suoni e come tale il suono è sinonimo di vita.
Il suono inoltre è la base di qualunque linguaggio e senza di esso non ci sarebbe neanche la musica così come se non ci fossero i colori, non esisterebbe la pittura.
Se ci concentriamo ad ascoltare i suoni che ci circondano per esempio quando camminiamo lungo un sentiero di montagna ci rendiamo conto di quanti suoni possiamo sentire: il canto di un uccello, l'abbaiare di un cane, il mormorio dell'acqua di un fiume che scorre poco lontano, l'agitarsi delle foglie al vento... Di fatto se ci pensiamo, la natura è la fonte ispiratrice di tutte le arti così come le piante sono state le prime medicine per l'uomo.
Ogni suono della natura suscita in noi un sentimento: l'infrangersi delle onde sulla battigia ci trasmette un senso di pace; il mare in tempesta che sbatte le sue onde con forza sugli scogli ci trasmette un senso di angoscia e paura; il camminare su una distesa di foglie secche dove sentiamo il loro scricchiolio sotto i nostri piedi ci trasmette un senso di malinconia; il canto allegro di un usignolo ci trasmette invece in senso di gioia... Ma anche la città ha i suoi suoni: il fragore dei motori delle auto; lo squillare dei telefoni; il vociare delle persone; il clacson delle auto... E ognuno di questi suoni è comunque associato a una sensazione: forse non ci rattristiamo quando sentiamo la sirena di un'ambulanza pensando a che si trova dentro e sta male?
Qualunque suono pertanto suscita nell'uomo un sentimento, un'emozione. Anche un quadro, una foto, una poesia, un racconto, riportano però alla nostra mente le stesse sensazioni: un quadro dove è dipinta una spiaggia con le palme con un mare limpido e azzurro non ci fa forse sentire lo sciabordìo delle onde sulla battigia?

La conclusione che possiamo trarre è pertanto che qualunque cosa, visiva e sonora, suscita emozioni che provengono dalla nostra vita vissuta pertanto, grazie a questo meccanismo acustico e visivo, possiamo vivere e rivivere tutte le emozioni vissute tradotte nel linguaggio sonoro.