Home => Piante e fiori => L'agronomo risponde => Problemi varie => Come posso riprodurre la mia alocasia?

Problemi Alocasia

Come posso riprodurre l'Alocasia?

Tu sei in: home agronomo risponde problemi varie come posso riprodurre l'alocasia?

QUESITO DI PINO

Buongiorno, mi presento; sono Pino e vivo a Napoli, il motivo della mia è per chiederle due informazioni: la prima è per una pianta che ho in giardino il nome esatto non lo conosco, ma le posso dire che è strutturata con tre sole foglie molto grandi, comunque le allego foto. La mia domanda; come si può riprodurre? In che periodo dell'anno?

Alocasia

Poi, seconda informazione, riguarda la Strelitzia, dove la posso acquistare? Sa quì a napoli ci sono molte serre, ma quando ci vado non hanno quasi nulla di interessante, quindi si figuri se chiedo della Strelitzia.

Nel ringraziarla per la Sua Cortese attenzione, Le invio Cordiali Saluti.

Pino

AGRONOMO RISPONDE

Ciao Pino,

la pianta di cui mi mandi la foto si chiama Alocasia e appartiene alla famiglia delle Araceae conosciuta anche come pianta orecchie d'elefante (e puoi immaginare perchè). La pianta mi sembra un po' troppo piccola per pensare ad una sua moltiplicazione fossi in te aspetterei un pochino. In ogni caso la moltiplicazione si effettua per divisione dei rizomi. Puoi seguire le indicazioni riportate nella .

Per quanto riguarda dove comprare una Strelitzia nella tua zona non saprei proprio cosa dirti. Non vivo in Campania ma date le difficoltà che incontri in tal senso o conosci un vivaista serio e la ordini (sono abbastanza comuni per cui non hanno problemi a reperirle) oppure ti sposti nel Lazio. So che nella zona di Latina ci sono diversi grossi vivai così come ad Ardea. Al limite telefona prima, alcuni le inviano anche a casa.

Spero di esserti stata utile.

Dott.ssa Maria Giovanna Davoli

Bibliografia consultata

I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli sulle piante li puoi trovare a .