Home => Piante e fiori => L'agronomo risponde => Problemi azalee => Il mio Rododendro ha delle macchie marroni sulle foglie ed al posto dei fiori delle escrescenze marroni

Problema azalea

La mia azalea ha macchie marroni sulle foglie e al posto dei fiori ha delle escrescenze marroni

Tu sei in: home agronomo risponde problemi azalee macchie marroni sulle foglie

QUESITO DI TERESA

Ho vinto un rododendro alla fiera della mia città (ASTI) a maggio. L'ho subito rinvasato mettendolo in un vaso di terracotta e l'ho lasciato sempre al solito posto e cioè con una parete alle sue spalle e con sole al mattino. Mi pare che stia bene ma ha delle macchie marroni sulle foglie e al posto dei fiori ha escrescenze marroni (sembra ruggine); cosa posso fare ora? dovevo usare un terreno acido?

Devo portarlo in casa in previsione del freddo oppure teme solo le gelate?

AIUTOOO!

Teresa

AGRONOMO RISPONDE

Ciao Teresa,

innanzitutto credo che tu debba rivedere le tecniche di coltivazione della tua azalea. Il rododendro o azalea, pur essendo una pianta di non difficile coltivazione ha necessità di una serie di accorgimenti per poter vegetare bene.

Ma andiamo per gradi e iniziamo dal tuo problema. Le informazioni che mi dai sono molto generiche e sarei più propensa a pensare a una patologia non parassitaria in quanto le tecniche di coltivazione che adotti non sono certo le più idonee per una buona crescita della tua pianta. Infatti da quel che mi dici, la tua azalea, è stata tutta l'estate al sole diretto.

L'azalea non deve MAI stare al sole diretto, nè ama la troppa luce. L'eccessiva luce e quindi l'eccessiva temperatura, causa l'imbrunimento sia delle foglie che dei boccioli fiorali. Può darsi che queste "escrescenze" che tu vedi, altro non sono che i boccioli fiorali che sono appassiti e ti appaiono come delle masserelle marroni. Inoltre, non mi dici nulla sulla quantità d'acqua che le somministri ma se c'era troppo caldo e non hai dato acqua a sufficienza, questo è un altro motivo che può convalidare la diagnosi (ricordati che le azalee non amano l'acqua calcarea). Il terreno deve essere sempre umido, l'azalea è una grande bevitrice. A tal proposito è utile tenere i vasi su degli strati di ghiaia ben inumiditi e nebulizzare con frequenza la chioma. Se l'acqua della tua zona è calcarea, mescola un prodotto a base di Thiophanate metyl (che trovi da un bravo vivaista) che evita l'ingiallimento delle foglie dovuto al calcare.

Un altro consiglio: se quando l'hai rinvasata non hai utilizzata un terreno specifico per azalee (o rododendri) vale a dire dei terreni acidi, procedi subito al cambio del terriccio.

Dopo che hai cambiato il terriccio, elimina tutte le parti colpite e e allontanale dalla pianta.

Inoltre non mi dici nulla sulle concimazioni. Le azalee, hanno un elevato bisogno di apporti nutritivi. Se non l'hai fatto durante il periodo estivo, ti consiglio di fare una sola concimazione adesso, dandole un concime liquido con l'acqua di annaffiatura. E' opportuno scegliere dei fertilizzanti fisiologicamente acidi, come l?urea e i solfati. Dopo di che sospendi fino a primavera dove inizierai a somministrarlo regolarmente.

Ti consiglio di dove troverai tutte le informazioni che ti necessitano.

Un suggerimento: non comprate mai il terriccio per le vostre piante nei supermercati. Andate sempre nei negozi specializzati.

Inoltre adesso che arriva la stagione fredda, ti consiglio di portarla dentro casa lontano da fonti di calore e dalla luce diretta del sole.

Se ci sono altri problemi, sai dove trovarmi.

Dott.ssa Maria Giovanna Davoli

Bibliografia consultata

I testi che usiamo per scrivere i nostri articoli sulle piante li puoi trovare a .